Pubblicati da Emil Voyat

PRESENTAZIONE METODO DI STUDIO: EVENTO IN DIRETTA SOCIAL – 1° MARZO 2021

Le attività del progetto Labs to learn proseguono. Dopo la formazione degli insegnanti, l’azione metodo di studio entra nel vivo del lavoro con i ragazzi in classe. Il 1° marzo presenteremo alle famiglie e più in generale alle comunità territoriali “il metodo di studio”. L’importanza dell’”imparare ad imparare” affinché i ragazzi possano diventare autonomi nello studio, attraverso la conoscenza di strategie dedicate e […]

Notizie dalle Parrocchie: Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.

Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità. “Vivere la Quaresima come percorso di conversione, preghiera e condivisione dei nostri beni”. E’ l’invito che papa Francesco rivolge nel messaggio per la Quaresima di quest’anno, che ha per tema “Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Il cammino quaresimale, ci ricorda il papa, è tempo di conversione nel […]

Notizie dalle Parrocchie: Giornata mondiale del malato.

Giornata mondiale del malato. L’11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, si celebra la XXIX Giornata Mondiale del Malato. È l’appuntamento annuale propizio per riservare una speciale attenzione alle persone malate e a coloro che le assistono. Quest’anno il pensiero va in particolare a quanti patiscono gli effetti della pandemia da Covid-19 che, […]

Notizie dalle Parrocchie: Sognare con don Bosco

Sognare con don Bosco. Uno dei video utilizzati per raccontare don Bosco, che festeggiamo questa domenica, è un filmato dal titolo: “Giovanni, il ragazzo del sogno”.  Definisce bene don Bosco, un uomo che fin da ragazzo aveva un sogno. In particolare un sogno fatto a nove anni che lo accompagnerà per tutta la vita. Lui […]

Notizie dalle Parrocchie: Catechesi come ritorno all’essenziale

Catechesi come ritorno all’essenziale. La situazione attuale ha fatto traballare il modo abituale di vivere. Tamponi, mascherine, lockdown, coprifuoco. Giorni di giallo, arancione, rosso. La vita che ci gira intorno è stata totalmente minata dal Covid. Ha tarpato la vita sociale, le relazioni, gli incontri. Anzi, ci sta distruggendo “dentro,” perché ogni piccolo malessere diventa […]

Notizie dalle Parrocchie: Il nuovo Messale. Non soltanto parole o silenzi. A Messa conta anche il corpo.

Il nuovo Messale. Non soltanto parole o silenzi. A Messa conta anche il corpo. La Messa ha bisogno di «una complessiva e armonica attenzione verso tutte le forme di linguaggio previste dalla liturgia: parola e canto, gesti e silenzi, movimento del corpo, colori delle vesti liturgiche». E «possiede per sua natura una varietà di registri di comunicazione […]

Notizie dalle Parrocchie: “Riscoprire e vivere il Battesimo” – BATTESIMO DEL SIGNORE

Riscoprire e vivere il Battesimo La festa del Battesimo di Gesù è l’occasione annuale per riflettere sul nostro battesimo.  Infatti il battesimo di Gesù al Giordano richiama il Battesimo sacramento proprio per questa discesa dello Spirito Santo, che discende su Gesù in forma di colomba, come discende e impregna ciascuno di noi nel sacro rito […]

Notizie dalle Parrocchie: “La cultura della cura come percorso di pace”

“La cultura della cura come percorso di pace”   Mettere i soldi delle armi in un fondo contro la fame. È l’idea di Papa Francesco nel messaggio per la 54ª Giornata mondiale della pace (1° gennaio 2021) «La cultura della cura come percorso di pace», «come impegno comune, solidale e partecipativo, per proteggere e promuovere la […]

Notizie dalle Parrocchie: Natale – “Non temete!”

“Non temete!” “Non temete: ecco vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi è nato per noi un Salvatore, che è Cristo Signore!” (Lc 2,10). E’ il mio augurio per questo Natale strano, particolare. Un Natale segnato da una giusta prudenza, che ci deve animare per salvare dal Covid 19 il […]

Notizie dalle Parrocchie: 4° Domenica di Avvento – Per un natale speciale

Per un Natale speciale in tempo di Covid Ci avviciniamo al Natale. Natale strano quest’anno. Tanti dubbi, tante preoccupazioni. Non solo come cristiani, ad iniziare dall’orario della Messa di mezzanotte, ma anche come persone. Cenone sì o cenone no, in sei o in dodici? Seconda casa sì o seconda casa no? Tra tante incertezze almeno […]