Auxilium San Luigi campione d’Italia: “grande trionfo per il nostro oratorio”
/in Auxilium - in evidenza, Evidenza, San Luigi /da admin3762La squadra di Torino San Salvario “Auxilium San Luigi” diventa campione d’Italia. I ragazzi del 2006 hanno trionfato nel campionato nazionale di calcio a sette di Cesenatico. Di seguito la notizia pubblicata nella giornata di oggi su TorinoCronacaQui.
***
Auxilium San Luigi: Junior TIM Cup – EDIZIONE 2022 Keep Racism Out
/in Auxilium - in evidenza, Dicono di Noi, San Luigi, Testimoni /da Emil VoyatL’Oratorio riparte: vivi il sogno!
/in Auxilium - in evidenza, Evidenza, Parrocchia Santi Pietro e Paolo, Sacro Cuore di Maria, San Luigi /da Giulia VencoVivi il sogno! E’ il tema dell’anno che giorno dopo giorno verrà svelato e vissuto in oratorio. Ma scopriamo insieme cosa si può vivere in oratorio!
L’Oratorio riparte con tante attività, nel rispetto delle normative vigenti.
Il doposcuola e il sostegno allo studio si svolgeranno:
-per le Medie e Superiori dalle 15,00 alle 17,00
-per le Elementari dalle 17,00 alle 19,00
Durante il pomeriggio sarà possibile partecipare ad ATTIVITA’ DA SOGNO:
English Lab
Digital Lab
Art Lab
Mind Challenge
Sport Challenge
Inoltre ripartono:
-la catechesi e i gruppi formativi, per questo ti invitiamo a consultare la pagina dedicata del sito.
-le attività sportive dell’A.S.D. Auxilium San Luigi: per info e iscrizioni scrivere a auxilium@snluigitorino.org
Auguri di buona Pasqua dalla Comunità di San Salvario
/in Auxilium - in evidenza, Catechesi - in evidenza, Educativa di strada - in evidenza, Evidenza, Non classé, Parrocchia Santi Pietro e Paolo, Sacro Cuore di Maria, San Giovanni Evangelista, San Luigi, San Salvario House /da Giulia VencoBuona Pasqua dalla comunità salesiana di San Salvario
E' Pasqua. La vita rinasce! Buona Pasqua da tutta la comunità di San Salvario!
Publiée par Santi Pietro e Paolo – Torino sur Vendredi 10 avril 2020
Torneo: #auxiliumiomiallenoacasa
/in Auxilium - in evidenza, Evidenza, Non classé, San Luigi /da Giulia VencoQuesta Quarantena sembra non finire più e gli allenamenti mancano, così come i nostri compagni di squadra…come facciamo a stare più insieme alla nostra squadra?
L’Auxilium San Luigi lancia un torneo:
La Squadra Juniores a 11 ha sperimentato questa sfida.
Come manteresi in forma? L' Auxilium San Luigi resta a casa ma non si ferma!
Publiée par Santi Pietro e Paolo – Torino sur Lundi 23 mars 2020
Auxilium: Un weekend di nuovo insieme
/in Auxilium - in evidenza, Evidenza /da Giulia VencoNel weekend del battesimo del Signore (11 – 12 gennaio) la squadra juniores dell’Auxilium San Luigi Torino, appartenente all’associazione sportiva dilettantistica dell’oratorio San Luigi e dell’oratorio del Santi Pietro e Paolo, sita nel quartiere San Salvario di Torino è stata ospitata presso l’oratorio Salesiano Don Bosco di Cuneo, il cui direttore è il parroco don Mauro Mergola recentemente insediatosi e proveniente proprio dallo stesso complesso ecclesiastico Torinese.
Nella giornata di sabato, dopo il trasferimento in treno da Torino a Cuneo, la squadra ha visitato il complesso religioso cuneese e nel pomeriggio ha svolto una partita amichevole di allenamento con la squadra della struttura ospitante.
Il team che ha giocato in casa, dopo aver subito un risultato parziale negativo nel primo tempo, é poi riuscita a recuperare ed ad ottenere un risultato finale positivo a suo favore; la partita è stata condotta con spirito agonistico ma rispettoso sia nei confronti dell’avversario che del direttore di gara.
La serata é poi proseguita alternando momenti di riflessione a giochi di gruppo, una cena in pizzeria e una passeggiata per il centro cittadino.
Nella giornata di domenica la squadra ha partecipato alla messa per il battesimo, un pranzo preparato presso le ospitali strutture e con le indicazioni del gradevole personale volontario dell’oratorio ed un altro momento di riflessione da cui sono emersi i seguenti punti:
– il piacere di aver passato due giorni con i propri amici;
– essersi divertiti sia durante il gioco che nello stare assieme al gruppo;
– consapevolezza nell’aver rafforzato l’unione con il gruppo, riconoscendo alcuni di aver aderito all’iniziativa per obbligo morale ma che poi sono stati molto contenti per aver partecipato;
– constatare la presenza di tanti bambini felici all’interno dell’oratorio, luogo riscontrato un posto molto accogliente ed ospitale;
– nei confronti di don Mauro: il piacere di re-incontrarsi e la sua soddisfazione nel constatare che i ragazzi stanno crescendo bene nel fare cose buone insieme.
Nel primo pomeriggio la squadra ha salutato il parroco con la promessa reciproca di volersi rivedere presto.
a cura di Andrea Massa
Mandato agli operatori pastorali
/in Auxilium - in evidenza, Evidenza, Non classé, Parrocchia Santi Pietro e Paolo, Sacro Cuore di Maria, San Giovanni Evangelista /da Giulia VencoEcco alcuni rappresentanti degli operatori pastorali che operano nella realtà di don Bosco San Salvario. Don Claudio e don Mario, insieme a tutta la comunità, ringraziano il prezioso servizio che ciascuno offre nei numerosi ambiti: catechismo, oratorio, sport, gruppi formativi, educativa di strada, accoglienza minori e housing sociale,…
Per chi fosse interessato a contribuire con le proprie capacità e competenze può contattare il 3387257105.
Ecco il nuovo direttivo A.S.D. Auxilium San Luigi
/in Auxilium - in evidenza, Evidenza /da Giulia VencoGiovedi 5 settembre l’Auxilium San Luigi si é riunito per rieleggere il nuovo direttivo e programmare il nuovo anno sportivo.
Ecco le nuove nomine
Presidente: Don Mario Fissore
Vice Presidente :Vito Fasciano
Tesoriere e Segretario : Andrea Bertolino
I consiglieri sono : Don Mario, Vito, Andrea, Giorgio Bottiero, Giuseppe Russo, Guglielmo Zanchetta
…augurano a tutti un anno di sfide e di crescita!
La festa di don Bosco al San Giovannino-San Luigi
/in Auxilium - in evidenza, Catechesi - in evidenza, Educativa di strada - in evidenza, Evidenza, Non classé, Parrocchia Santi Pietro e Paolo, Sacro Cuore di Maria, San Giovanni Evangelista, San Luigi /da admin3762“Giovannino Bosco aveva per compagno di pascolo un certo Secondo Matta, garzone di una fattoria vicina. Questi di solito riceveva per la colazione un pezzo di pane nero mentre Giovannino riceveva da mamma Margherita una bella fetta di pane bianco. Spesso Giovannino diceva a Secondo: – Mi fai un piacere? – Volentieri. – Facciamo cambio del pane? – Perché? – Il tuo dev’essere più gustoso del mio, o almeno, mi piace di più. Secondo, nella sua semplicità, pensando che Giovannino trovasse il suo pane realmente più gustoso, accettava subito. Così continuò per tre primavere consecutive, quantunque il pane nero e duro di Secondo non fosse davvero una ghiottoneria. Solo quando fu adulto Secondo Matta si rese conto della bontà di Giovannino Bosco.”
Con queste parole iniziava l’omelia di don Enrico Stasi durante la santa Messa da lui presieduta nella chiesa del San Giovannino domenica 3 febbraio, giorno scelto per festeggiare Don Bosco nella nostra casa. Il ricordo andava a quando, negli anni Settanta, don Enrico frequentava l’oratorio San Luigi e ricevuto un libretto contenente la storia di Don Bosco, si appassionava del nostro santo amico dei giovani. Chiesa stracolma per vivere tutti insieme un giorno importante, un giorno di festa, un giorno di gioia in fraternità. Dopo l’eucarestia tutti in cortile dell’istituto (oggi collegio universitario, un tempo scuola elementare e media) per una indimenticabile foto di gruppo con lo sfondo la chiesa che proprio don Bosco fece costruire nel lontano 1882. Il cortile si animava subito di canti, di balli, di esibizioni, di poesie recitate come piaceva a chi, nel 1847 fondava il nostro oratorio San Luigi. Gli ex-allievi erano presenti con un cartellone di ricordi: tante le foto che ritraevano come eravamo e … come siamo cambiati. Poi l’Auxilium san Luigi con i ragazzi del calcio, il gruppo del catechismo, gli animatori dell’oratorio, l’educativa di strada, gli universitari, il gruppo che segue i corsi professionali, il gruppo anziani e la comunità minori si sono resi protagonisti animando il cortile ciascuno con un proprio stand. Alle 13 tutti a pranzo in oratorio san Luigi: lasagne, carne patatine e tiramisù su hanno tenuto tutti con le gambe sotto i tavoli per un bel momento conviviale. Nel pomeriggio tornei sportivi per i più piccoli e film con tematica educativa per i più grandi. Titolo: “Come diventare grandi nonostante i genitori”, film molto apprezzato sulla tematica della crescita dei nostri ragazzi tra i tanti ostacoli da superare. Insomma una domenica ricca di eventi, ma soprattutto di incontri. Come voleva Don Bosco per vederci felici “nel tempo e nell’eternità” come amava spesso dire lui. Bravi tutti!