Pubblicati da Emil Voyat

Quaresima: Settimana Santa in tempo di Covid.

Settimana Santa in tempo di Covid. Ancora una volta i riti della Settimana Santa saranno in parte condizionati dalle norme per contenere la pandemia, tuttavia, rispetto allo scorso anno, potranno avvenire in presenza dei fedeli. Lo scorso anno, infatti, non fu possibile ai fedeli assistere personalmente ai riti, complice il lockdown che fermò il Paese […]

Quaresima: Se tutti dessimo il nostro piccolo contributo.

Se tutti dessimo il nostro piccolo contributo. Camminando per le vie di San Salvario ho incontrato un signore, a pochi metri di distanza di colpo si è fermato, ha raccolto due pezzi di carta e li ha gettati nel cestino. Che bel gesto! Probabilmente anche lui aveva fretta; forse  stava andando ad un appuntamento importante oppure […]

Quaresima: tempo privilegiato per la preghiera.

Quaresima: tempo privilegiato per la preghiera. Il digiuno, l’elemosina e la preghiera sono i segni, o meglio le pratiche, della Quaresima. Papa Francesco, nel suo Messaggio, le definisce «le condizioni e l’espressione della nostra conversione». E aggiunge: «La via della povertà e della privazione (il digiuno), lo sguardo e i gesti d’amore per l’uomo ferito […]

TERZO WEBINAR PER I PATTI EDUCATIVI DEL COMMUNITY LAB

Terzo appuntamento per il percorso dei patti educativi nel Community Lab. L’appuntamento si è svolto nella giornata del 1° marzo  e si è focalizzato sul tema “Le mappe delle comunità educanti“. Si rende disponibile il materiale video della formazione: Community lab. http://Se sei interessato ad approfondire i patti educati clicca qui

Notizie dalle Parrocchie: Digiuno per andare all’essenziale.

Digiuno per andare all’essenziale. Il digiuno, che deve caratterizzare, insieme alla preghiera e all’elemosina, il cammino quaresimale, scrive un autore,  è «un grido di libertà che ci affranca da tutto quanto ci lega a noi stessi e alle nostre passioni». Guai, quindi, a ridurlo a un peso oneroso o a un semplice esercizio estetico assimilabile a qualche […]

PRESENTAZIONE METODO DI STUDIO: Rivivi l’evento

Le attività del progetto Labs to learn proseguono. Dopo la formazione degli insegnanti, l’azione metodo di studio entra nel vivo del lavoro con i ragazzi in classe. Il 1° marzo è stato presentato alle famiglie e più in generale alle comunità territoriali “il metodo di studio”. L’importanza dell’”imparare ad imparare” affinché i ragazzi possano diventare autonomi nello studio, attraverso la conoscenza di strategie […]

Notizie dalle Parrocchie: Elemosina, per imparare ad amare come ama Dio.

  Elemosina, per imparare ad amare come ama Dio. L’elemosina, con la preghiera e il digiuno, è l’invito forte che ci giunge all’inizio di ogni quaresima, in quanto pilastri di una vita autenticamente cristiana secondo le parole di Gesù (Mt 6,1-18). L’elemosina non è la semplice moneta offerta in fretta, senza guardare la persona e senza interessarsi […]

QUARTO INCONTRO COMMUNITY LAB TORINO – SAN LUIGI

Il quarto incontro del Community Lab per la realtà del San Luigi di Torino. Di seguito un breve resoconto della serata. *** Nella serata di lunedì 15 febbraio si è svolto il quarto ed ultimo incontro del Community Lab con la comunità educativa pastorale di San Salvario accompagnata dai ragazzi di Go. È stato un incontro estremamente interessante che ci ha portato a […]

Notizie dalle Parrocchie: “Orazione sul popolo”: via e forza per vivere quanto celebrato

“Orazione sul popolo”: via e forza per vivere quanto celebrato. Una delle novità del nuovo Messale, che spicca in particolare in questo tempo quaresimale, è la cosiddetta “orazione sul popolo”. Non è una novità assoluta, era già presente nei Messali precedenti al 1970 e si rivela come un fattore positivo in vista di una maggiore comprensione del […]

PRIMO INCONTRO REFERENTI COMUNICAZIONE L2L

Nella giornata di oggi, giovedì 18 febbraio, si è tenuto il primo incontro online dedicato ai Referenti territoriali della Comunicazione Labs to Learn assieme all’Ufficio di Comunicazione Sociale – Salesiani Piemonte e Valle d’Aosta guidato da don Moreno Filipetto, Responsabile della Comunicazione del progetto Labs. L’incontro, tenutosi nel pomeriggio sulla piattaforma Zoom, ha avuto come scopo non soltanto […]