Winter Days in Oratorio!
/in Evidenza, Parrocchia Santi Pietro e Paolo, Sacro Cuore di Maria, San Luigi /da Emil VoyatAttività anno 2024-2025
/in Auxilium - in evidenza, Catechesi - in evidenza, Educativa di strada - in evidenza, Evidenza, Parrocchia Santi Pietro e Paolo, Sacro Cuore di Maria, San Luigi /da Emil VoyatCatechismo in pellegrinaggio da Maria Ausiliatrice
/in Evidenza, Parrocchia Santi Pietro e Paolo /da admin3762Giovedì 16 maggio 2024 si terrà il pellegrinaggio del catechismo alla Basilica Maria Ausiliatrice di Valdocco.
Ritrovo alle ore 17.00 in Oratorio SSPP, via Giacosa 8 e spostamento in tram, portare il biglietto!
Arrivo in Basilica in tempo per la S. Messa alle 18.30.
Invito esteso anche ai genitori! I ragazzi non accompagnati torneranno con noi in oratorio alle ore 20.15.
Info
- don Claudio 3384908977
- don Eligio 3933073731
Pellegrinaggio MGS in Puglia
/in Evidenza, Parrocchia Santi Pietro e Paolo, Sacro Cuore di Maria, San Giovanni Evangelista /da admin3762Torna per le ragazze e i ragazzi dalla terza superiore terminata ai 26 anni la possibilità di partecipare al Pellegrinaggio MGS la prossima estate, meta di quest’anno: la Puglia.
Con il tema “Costruttori di pace“, il percorso si estenderà da domenica 11 agosto a venerdì 16 agosto 2024.
Diverse le tappe in programma:
- Una tappa veloce scendendo, per la Santa Messa
- Lecce: visita alla città e approfondimento sul tema della pace
- Alessano: confronto con la figura di don Tonino Bello, nel suo paese natale
- S. Maria di Leuca: Santa Messa nel punto più a Sud della Puglia, dove i 2 mari si incontrano
- Brindisi: incontro con il giovane Matteo Farina (verso la beatificazione)
- Bari: testimoni sul tema della legalità
- Colle don Bosco: nel 200° del sogno, ci uniremo coi giovani del SYM mondiale
Si dormirà nelle case salesiane di Lecce e Bari, in saloni e palestre (portare ognuno il proprio materassino/sacco a pelo).
Il viaggio sarà in bus, con partenza al mattino presto da Valdocco e ritorno nel tardo pomeriggio del 15 agosto.
L’arrivo al Colle Don Bosco, tappa conclusiva, è previsto al mattino del 16 agosto. Lì i ragazzi parteciperanno alla S. Messa al termine del SYM Day nel bicentenario del sogno. Dopo pranzo, il rientro a casa.
Costi e pagamenti
- Quota totale: 300 € tutto compreso
- 1° Caparra: 100 €, da versare entro il 24 maggio
- Saldo: entro il 3 luglio
I pagamenti avvengono come casa, non come singoli. La causale indicherà il numero di quote per le quali si invia il pagamento.
L’IBAN a cui inviare i pagamenti è:
- IT63O0569601000000001110X54
- Banca Popolare di Sondrio (BIC POSOIT22XXX)
- Intestato a: CIRCOSCRIZIONE MARIA AUSILIATRICE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
- Causale: Puglia_casa_n. quote (esempio: Puglia_Foglizzo_n. 5)
Nei prossimi giorni sarà disponibile il link alle iscrizioni.
Per info:
- Don Alberto Goia
alberto.goia@salesianipiemonte.it - Suor Carmela Busia
pastorale@fmapiemonte.it
Iscrizioni Oratorio 2023/2024
/in Evidenza, San Luigi /da admin3762Sono aperte le iscrizioni per l’Oratorio dell’anno 2023/2024 (1 settembre 2023 – 31 agosto 2024).
È possibile iscriversi il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 18.00 alle 19.00 in via Ormea 4.
Per info:
- don Eligio – 393 307 3731
Pasqua Days
/in Evidenza, San Luigi /da admin3762Si avvicina la Pasqua e l’Oratorio San Luigi è pronto a celebrare i Pasqua Days!
Di seguito il programma completo degli appuntamenti.
28 Marzo 2024
- Ore 8.30: giochi e attività
- Ore 12.00: due spaghi
- Ore 16.30: Messa Giovedì Santo
- Ore 17.30: tutti a casa
29 Marzo 2024
- Ore 8.30: giochi e attività
- Ore 12.00: pizza
- Ore 15.00: Via Crucis Ragazzi
- Ore 17.30: tutti a casa
30 Marzo 2024
- Ore 10.00: Ritiro Spirituale giovani
- Ore 20.30: Veglia Pasquale
Partecipazione gratuita, graditi contributi mangerecci.
Per info: oratorio@donboscosansalvario.it.
Summer “Camping”: camping della visitazione a Castelnuovo Nigra
/in Estate Ragazzi, Evidenza /da admin3762In vista della partenza dell’Oratorio Estivo sono state fissate le date per il camping della visitazione a Castelnuovo Nigra (TO), il campo dedicato ai ragazzi dalla quarta elementare alla prima media.
La partecipazione è inclusa nella quota dell’oratorio estivo e i gruppi saranno così suddivisi:
- Dal 1 al 5 luglio: 4^ elementare
- Dall’8 al 12 luglio: 5^ elementare
- Dal 15 al 19 luglio: 1^ media
Per informazioni:
- Mail: oratorio@donboscosansalvario.it
- Telefono: don Eligio, 393 3073 731
Labs To Future: l’evento finale del progetto Labs To Learn a Valdocco
/in Evidenza, San Luigi /da admin3762Labs To Future: Il percorso – I risultati – Le sfide
/in Evidenza, San Luigi /da admin3762È con piacere che vi comunichiamo che Martedì 5 marzo 2024 si terrà l’evento conclusivo del progetto Labs to Learn: “Labs To Future: Il percorso – I risultati – Le sfide“.
L’appuntamento è dalle 9.00 alle 13.00 presso il Teatro Grande Valdocco di Torino-Valdocco (ingresso da via Sassari 28, Torino).
Programma
Ore 9.00 | Registrazione partecipanti
Ore 9.30 – 10.00 | Saluti Istituzionali
- Leonardo Mancini, Ispettore Salesiani Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania
- Maurizio Marrone, Assessore Politiche Sociali, Regione Piemonte
- Carlotta Salerno, Assessora alle Politiche Educative e Giovanili Città di Torino
- Stefano Suraniti, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regione Piemonte
- Gabriele Moroni, Portavoce Forum Terzo Settore Piemonte
Ore 09.50 – 10.00 | Le origini di Labs To Learn
- Stefano Mondin, Direttore Oratorio Salesiano Michele Rua
Ore 10.00 – 11.15 | Focus azioni progetto
- Storyboard del progetto: le azioni e le attività raccontate da educatori, insegnanti, formatori, tutor aziendali, ragazzi, salesiani
Maker Lab
- Modera: Manuele Manco, Coop ET, Project Manager AGS per il Territorio
- Annamaria Capra, Dirigente Scolastica IC “Da Vinci Frank” di Torino
- Roberto Fabbri, Educatore Coop ET Oratorio Salesiano di Vercelli
- Carmine Ciglio, Docente dell’IC “Turoldo” di Torino
- Gabriele Lupino, Formatore CNOS-FAP Rebaudengo
- Stefano Mondin, Direttore Oratorio Salesiano Michele Rua
Work Lab
- Modera: Francesca Maurizio, Project Manager AGS per il Territorio
- Martino Passera, Educatore Coop. Un Sogno Per Tutti
- Lodovico Como, Project Manager CNOS-FAP Alessandria
- Isabella De Vecchi, Tutor Aziendale Panacea Social Farm s.c.s
- Mauro Mergola, Direttore Istituto Don Bosco di Alessandria
Metodo di studio
- Modera: Alessandro Brescia, Responsabile Ideazione e Progettazione AGS per il Territorio
- Jessica Dell’Orletta, Psicologa Scolastica
- Antonella Zappavigna, Psicologa e Psicoterapeuta Coop. Un sogno per tutti
- Emanuela Cavalli, Dirigente Scolastica IIS “Cesare Balbo” di Casale Monferrato (AL)
- Elisa Dessy, Formatrice e Mental Coach (ICF)
- Mauro Zanini, Direttore Oratorio San Francesco di Sales
Community Lab
- Modera: Francesca Maurizio, Project Manager AGS per il Territorio
- Valentina Sciara, Educatrice e Progettista Coop. ET
- Sara Sampietro, Responsabile Progetto Generazione GO!, On! Srl Impresa Sociale
- Valentina Sacchetto, Educatrice, Presidente Associazione Diskolè
- Alberto Lagostina, Direttore Istituto Salesiano Sacro Cuore di Casale M.to
- Marina Giunipero, Servizio socio-assistenziale ASL-AL di Casale Monferrato
Ore 11.15 | Coffe break e visita stand Maker Lab
- I ragazzi dei Maker Lab coinvolgeranno direttamente i presenti al convegno e i ragazzi delle classi
Ore 12.00 – 13.00 | Edugame di educazione civica per le classi
- A cura di Egidio Carlomagno, Coop ET
Ore 12.00 – 13.00 | Panel di approfondimento “La comunità educante tra apprendimento ed inclusione. Cosa serve, cosa manca.“
- Modera: Alberto Goia, Presidente AGS Per il Territorio e Delegato della Pastorale Giovanile Salesiana Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania
- Stefano Aspettati, Superiore dei Salesiani dell’Italia Centrale e Delegato Emarginazione e Disagio
- Marzia Sica, Responsabile obiettivo persone Fondazione Compagnia di San Paolo
- Enrica Pejrolo, Dirigente Formazione Professionale Regione Piemonte
- Marco Rossi Doria, Presidente Con i Bambini impresa sociale
Ore 13.00 | Conclusioni finali
- On. Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali (in collegamento)
Prenota la tua partecipazione gratuita CLICCANDO QUI.