Mandato agli operatori pastorali

Ecco alcuni rappresentanti degli operatori pastorali che operano nella realtà di don Bosco San Salvario. Don Claudio e don Mario, insieme a tutta la comunità, ringraziano il prezioso servizio che ciascuno offre nei numerosi ambiti: catechismo, oratorio, sport, gruppi formativi, educativa di strada, accoglienza minori e housing sociale,…

Per chi fosse interessato a contribuire con le proprie capacità e competenze può contattare il 3387257105.

Mostra d’arte per la festa Exallievi

In occasione dell’annuale raduno ex allievi il prossimo 19 aprile 2020 sarà organizzata una mostra d’arte. Riportiamo di seguito il regolamento.

1 – Ogni ex allievo, parente o simpatizzante, potrà esporre sotto il porticato del San Giovannino, un massimo di due opere figurative, con tecnica libera (compresi disegni e sculture). Non si portino cavalletti.

2 – I lavori dovranno avere identico valore commerciale, in caso di vendita il ricavato di una delle due opere sarà donato alla nostra Associazione. La somma ricavata verrà destinata per opere di beneficenza. All’espositore rimarrà la somma dell’altra vendita.

3 – In caso di una sola opera esposta, l’unico beneficiario commerciale, sarà l’espositore.

4 –  Le foto delle opere, con estremi dell’artista, relativi titoli, misure e tecnica utilizzata, dovranno giungere come allegato ENTRO e non oltre il 30 MARZO 2020 al seguente indirizzo email: f.capraquarelli@fastwebnet.it

5 – Il Direttivo Ex Allievi – a suo insindacabile giudizio – vaglierà l’accettazione delle opere, che nel complessivo non potranno essere inferiori a sei (6) e non superiori a venti (20).

6  – Si sottolinea che NON CI SARA’ alcuna forma di competizione fra espositori e consegne premi.

 

Associazione ExAllievi

 

 

 

 

Inizio Catechismo: conoscere Gesù per incontrarlo insieme

Da settembre sono APERTE le ISCRIZIONI a tutte le attività nei due oratori (San Luigi e Ss.  Pietro e Paolo).
– oratorio SAN LUIGI, Via Ormea, 4 (per tutte le attività): LUN/MERC/VEN dalle 16.30 alle 19:00
– oratorio Ss PIETRO e PAOLO, via Giacosa 8:
informazioni e iscrizioni CATECHISMO: da Lunedì a Venerdì dalle 16.30 alle 19.00
informazioni e iscrizioni SPORT da Lunedì a Venerdì dalle 17.30 alle 19.00

AVVIO CATECHISMO: Domenica 13 OTTOBRE – ore 11.30
S. Messa  (Ss Pietro e Paolo): Mandato catechisti , educatori , benedizione famiglie.

Grazie don Mauro!

Da ieri don Mauro è ufficialmente il nuovo Direttore della Casa Salesiana di Cuneo.

La comunità del San Giovannino, dopo averlo accolto per 10 anni, lo ha accompagnato nella sua nuova Casa. Ad accoglierlo i “Sale”, così a Cuneo vengono chiamati i salesiani, della nuova comunità e alcuni rappresentanti dei giovani e dei laici volontari. Il vescovo della Diocesi don Piero Delbosco ha voluto dargli il benvenuto personalmente passando di sorpresa dall’oratorio.

Il momento dell’insediamento è stato presieduto dall’Ispettore don Enrico Stasi che ha ricordato il percorso di tutti questi anni a San Salvario: dal 2009 è stato direttore dell’Istituto San Giovanni Evangelista e incaricato dell’oratorio salesiano San Luigi, dal 2012 parroco di Ss. Pietro e Paolo e dal 2015 amministratore parrocchiale di Sacro Cuore di Maria. Insieme alla comunità ha portato avanti e dato vita a numerosi progetti come Movida Spirituale, Spazio Anch’io, centro accoglienza MSNA, e molti altri. Ha poi rivolto parole di stima e incoraggiamento per la nuova missione: “Vieni da una realtà molto bella e ricca in cui hai dato il cuore in progetti originali…Arrivi in una realtà altrettanto bella anche se diversa. Conserva l’attenzione alla carità e ai giovani più poveri che troverai anche qua… Sii a volte trascinatore della comunità, a volte in mezzo per conoscerla a fondo e altre al fondo per non lasciare indietro nessuno…”

Ad accompagnarlo e affidarlo alla nuova comunità c’erano alcuni rappresentanti di don Bosco San Salvario: i ragazzi del centro di accoglienza, alcuni educatori e confratelli che con qualche lacrima agli occhi hanno voluto dirgli ancora una volta grazie per essersi donato completamente ai giovani, e non solo, in tutti questi anni. E per essere sicuri che non si dimenticasse di loro gli hanno appeso nel nuovo ufficio una loro foto con scritto “Grazie per essere Don Bosco in mezzo a noi!”

 

dav

dav

 

 

Programma della terza settimana Estate Ragazzi

AVVISI
E’ importante che i bambini e ragazzi abbiano la tessera dell’oratorio ogni giorno
Nei giorni di gita (martedì e venerdì) indossare la maglietta dell’oratorio
Per i genitori che volessero svolgere volontariato comunicarlo in segreteria

SEGRETERIA
Le iscrizioni devono essere fatte entro il venerdì della settimana precedente alla settimana alla quale si vuole partecipare
Orari di segreteria Oratorio in via Giacosa 8
lun- mar- ven dalle 7,30 alle 9,00
gio – ven dalle 16,30 alle 18,30

Ingresso/uscita
dalle 7,30 alle 9,00 ingresso
dalle 12,30 alle 14,00 pausa pranzo
dalle 17,30 alle 19,00 uscita
In altri orari non è possibile prendere i bambini.
(In caso di necessità occorre comunicarlo al mattino)

RESPONSABILI
Per informazioni, richieste, dichiarazioni personali/private, invitiamo i genitori a recarsi dai responsabili di fascia del proprio figlio o dai responsabili indicati di seguito. Solamente essi sono autorizzati a gestire informazioni private, dare informazioni e ricevere richieste dalle famiglie. Inoltre potranno in caso di necessità stabilire provvedimenti educativi in accordo con la famiglia.
Tutti gli altri animatori, aiuto-animatori e volontari non sono autorizzati a svolgere le attività suddette.
ResponsabilI oratorio DON MAURO MERGOLA
DON MARIO FISSORE
Responsabile elementari ALESSIA FEMIANI
Responsabile medie VALERIA PATRUNO
Responsabile superiori GIULIA BASILE
Responsabile segreteria GIULIA VENCO

ADOZIONE A VICINANZA
Dai la possibilità ad un bambino delle famiglie in difficoltà della nostra comunità di partecipare ad una settimana di Estate Ragazzi o ad un campo in montagna.
Come fare?
– recati in segreteria parrocchiale dal lunedì al venerdì ore 10-12 e 15-18
– fai una donazione a Parrocchia Santi Pietro e Paolo Apostoli, causale “Adozione a vicinanza 2019”, IBAN  IT92 A030 6909 6061 0000 0115570

Pane nostro, raccogliamo per condividere

Pane nostro è un’iniziativa di Caritas Diocesana e dell’Ufficio Scuola Diocesano, in collaborazione con il Banco Alimentare del Piemonte Onlus e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Torino.

L’Arcivescovo di Torino – mons. Cesare Nosiglia – ha inteso avviare nelle scuole primarie, statali e paritarie, della città di Torino, per l’anno 2019, una raccolta di cibo destinata al sostegno di persone e famiglie in condizioni di povertà. Le azioni del raccogliere e del donare, precedute da una offerta educativa in ambito scolastico, hanno sensibilizzato gli studenti e le loro famiglie sui temi dell’attenzione al cibo, della solidarietà e della condivisione partecipata nei confronti della povertà e del dono gratuito come fonte relazionale.
La Parrocchia Santi Pietro e Paolo e la Parrocchia del Sacro Cuore di Maria, insieme all’oratorio San Luigi, hanno partecipato con la scuola elementare Silvio Pellico, Istituto Comprensivo Manzoni e dalla scuola Protette di San Giuseppe. Ogni giorno, per una settimana, i volontari Angelo ed Enrico, insieme ai giovani ospiti del centro di accoglienza dell’oratorio San Luigi, si sono recati presso le scuole per raccogliere gli scatoloni contenenti il cibo portato dalle famiglie degli alunni, per poi portarlo alla parrocchia e all’oratorio, che stanno provvedendo nella distribuzione alla famiglie più in difficoltà.

Si è raggiunto un ottimo risultato:

-Manzoni: 42 scatoloni per un totale di 240 Kg

-Pellico: 67 scatoloni per un totale di 558,72 Kg

-Protette San Giuseppe 9 scatoloni per un totale di  65 Kg

Si ringraziano le scuole per aver accettato la proposta diocesana e si ringraziano le famiglie che hanno voluto condividere con chi è più in difficoltà.

Si spera che questa iniziativa possa avere un proseguo nelle scuole attraverso momenti educativi e formativi condivisi.

 

 

Educare verso la LIBERTA’: Famiglia in gioco

In questo ultimo incontro, che si terrà Mercoledì 3 Aprile  alle 18.00 presso l’Oratorio San Luigi, interverrà Don Domenico Cravero, parroco della Diocesi di Torino, psicologo, psicoterapeuta, sociologo e scrittore, fondatore della cooperativa sociale Terra Mia che opera nell’ambito specifico della dipendenza da sostanze patologiche. E’ promotore di scuole per genitori e di servizi educativi e terapeutici per le famiglie. Grazie alla sua esperienza, al suo contributo e alla sua disponibilità a rispondere alle domande dei partecipanti, si rifletterà sul ruolo centrale della famiglia nel prendersi cura dei figli e soddisfare in modo adeguato i loro bisogni, funzioni indispensabili per favorire una crescita armoniosa. Moderatore dell’incontro sarà Matteo Aigotti, coordinatore educativa di strada dell’Oratorio San Luigi.

Domenica insieme al parco del Valentino con Spazio anch’io

Domenica 31 marzo 2019 si svolgerà la “Domenica insieme al Valentinodalle 15:00 alle 17:30 a Spazio anch’io. Evento organizzato dall’Oratorio san Luigi.
La giornata inizierà con un torneo di calcio alle 15:00 (gratuito), per il quale è chiesto di inscriversi la dominca stessa alle 14:30 presso Spazio anch’io (oppure passare durante la settimana a iscriversi presso gli educatori), per i genitori e figli ci sarà anche il torneo di calcio balilla e il ping pong. La giornata finirà verso le ore 17:30 con la merenda per tutti.

Ci sarà Attività, giochi e animazione per genitori e figli che non partecipano al torneo.

Venite numerosi !

Scarica qui l’invito