Parrocchia Santi Pietro e Paolo: Gattonando verso Dio, iniziativa per i più piccoli

Gattonando verso Dio è un servizio della Parrocchia Santi Pietro e Paolo rivolto alle famiglie che hanno bimbi da 0 a 6 anni. Si svolge durante la celebrazione della S. Messa festiva delle ore 10,30. Suor Anna Rita aiutata da due postulanti Figlie di Maria Ausiliatrice accoglie, accompagna e guida i bambini all’adesione e alla partecipazione alla vita della comunità e alla gioia di far parte della domenica durante la S. Messa.

 

 

Info sui Progetti della Parrocchia

 

 

 

 

I ragazzi del Gruppo Triennio visitano la mostra a Valdocco: “E tu dove abiti?”

Mercoledì 24 ottobre i ragazzi del Gruppo Triennio dell’Oratorio Salesiano San Luigi si sono recati a Valdocco per visitare la mostra “E tu dove abiti?”, un percorso attraverso le varie condizioni abitative nel mondo. Questo viaggio ha aiutato a riflettere sul concetto di casa: non solo muri, ma anche e soprattutto relazioni.

 

Info su Gruppo Triennio

 

 

 

 

 

Oratorio San Luigi e Parrocchia Santi Pietro e Paolo al Week end solidale di San Salvario

Social Beauty“, la bellezza si fa quartiere! Da venerdì 26 a domenica 28 ottobre, San Salvario racconterà la sua bellezza giovanile fatta di incontro, solidarietà e dialogo tra comunità.

Il Progetto “Promuoversi in città, giovani social designer di partecipazione”, che promuove coesione sociale in diverse aree della città, scenderà in piazza per dare un segnale forte: i giovani che si riuniscono all’insegna della bellezza a beneficio di tutti dimostrano che “diverso è bello”, esprimendo in pieno la vitalità del quartiere con un weekend solidale ricco di colori, musica, sport, arte e umanità. 

Una “movida alternativa” ricca di dialogo, scambio, amicizia, condivisione, arte e “alcool-free” è possibile, e la sera di venerdì 26 ottobre Largo Saluzzo saprà dare risposta concreta all’esigenza di stare insieme
Il giorno dopo, sabato 27 ottobre, il Valentino si trasformerà in un’arena dell’amicizia e dell’incontro interculturale e interreligioso, proponendo un torneo calcistico 3vs3 tra squadre rappresentative delle varie comunità del quartiere: sono invitati a presentare la propria adesione giovani di ogni provenienza e fede religiosa, per dare vita al primo “Torneo Anch’io” dello Spazio Anch’io gestito dall’Oratorio salesiano San Luigi. La giornata si concluderà con le premiazioni e una merenda condivisa offerta ai partecipanti. 
Lo stesso weekend la comunità di San Salvario sarà impegnata in una maratona solidale di raccolta fondi, dando eco all’appello dell’associazione LVIA: perché il cibo sia un effettivo diritto di tutti, verso il raggiungimento dell’obiettivo Fame Zero entro il 2030, occorre che ognuno faccia la sua parte, per questo, in occasione Giornata Mondiale dell’Alimentazione, l’associazione di solidarietà e cooperazione internazionale LVIA propone l’iniziativa “Un sacchetto di mele per l’Africa”. Anche Largo Saluzzo, nel fine settimana del 27/28 ottobre, sarà una delle 60 piazza del Piemonte a distribuire mele rosse biologiche di Cuneo, donateci dai produttori di Assortofrutta a sostegno del progetto “La terra che ci dona la vita” per le famiglie e le cooperative di agricoltori del Burundi.


Il weekend “Social Beauty, la bellezza si fa quartiere!” sarà realizzato nell’ambito del progetto “Promuoversi in città, giovani social designer di partecipazione” promosso da LVIA sostenuto finanziariamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Gioventù, grazie alla collaborazione dell’Educativa di Strada dell’Oratorio Salesiano San Luigi di Via Ormea 4 e della Parrocchia Santi Pietro e Paolo, via Saluzzo 25bis.

 

 

 

Info su Educativa di Strada

 

 

 

 

Il Parroco don Mauro Mergola incontra un gruppo di giovani del Migrantour

La testimonianza degli studenti di 5B e 5C dell’IISS Galileo Ferraris nell’ambito della passeggiata Migrantour “United colors of San Salvario”.

Buongiorno Don Mauro,
si ricorda di noi? lunedì  1 ottobre siamo venuti nel quartiere di San Salvario per fare  una passeggiata Migrantour,  accompagnati da  2 guide migranti e da 3 insegnanti.
Le scriviamo per ringraziarla molto per  la sua disponibilità ad incontrarci e a presentarci, seppur brevemente, la realtà della sua parrocchia. Abbiamo apprezzato il suo parlare, schietto ma profondo, e la sua capacità di entrare subito in relazione con noi studenti,  in visita nella sua chiesa. Lei ci ha permesso di scoprire tante  cose e ci ha stimolati a fare delle riflessioni interessanti  sulla vita dell’oratorio salesiano,  sulle diverse realtà umane che popolano il  quartiere, sulle molteplici  attività di integrazione intraprese ma anche sulla nostra vita e la nostra ricerca personale.
L’animazione dell’oratorio aperta a tutti i ragazzi del quartiere, di qualsiasi confessione religiosa, è un esempio di educazione interculturale molto bello; anche  il progetto della  Social House ci sembra molto interessante e pensiamo possa essere, senza dubbio, un laboratorio speciale per sperimentare  la socializzazione e la convivenza ma la cosa che ci ha colpito di più è la scelta che lei ha fatto di tenere la chiesa aperta ed illuminata il sabato  sera:  riteniamo che questo  gesto richieda una buona dose di fiducia e di disponibilità verso chiunque passi, si fermi, si affacci o desideri  entrare  …. La porta aperta è un messaggio di accoglienza molto forte e noi giovani ne abbiamo molto bisogno!
Le  “confessiamo” che è stato proprio un gran piacere conoscerla e, nel rinnovarle il nostro grazie, la salutiamo cordialmente.

 

Info su Parrocchia Santi Pietro e Paolo

 

 

 

 

Parrocchia Santi Pietro e Paolo: riprendono gli appuntamenti di catechismo

Dal 10 settembre sono APERTE le ISCRIZIONI a tutte le attività nei due oratori, San Luigi e Ss Pietro e Paolo.

Da LUNEDÌ a GIOVEDÌ dalle 16.30 alle 18:30 Via Ormea, 4 oratorio SAN LUIGI (x tutte le attività)

Da LUN a VENERDI’ dalle 16.30 alle 19.00 in VIA GIACOSA 8, oratorio Ss Pietro e Paolo x  informazioni e catechismo, servizio segretaria SPORT Lun Mc, Ven 17:30-19.

AVVIO CATECHISMO:
Domenica 14 OTTOBRE h 11.30 S. Messa  (Ss Pietro e Paolo) Mandato catechisti , educatori , benedizione famiglie. Seguono pranzo condiviso, giochi e presentazione anno oratoriano in Via Giacosa 8

DA LUNEDI’ 15 OTTOBRE 1° incontro per ragazzi e genitori 1° anno  (2^ elementare ) cadenza quindicinale, settimanale per gli anni seguenti
MARTEDI’ 16 OTTOBRE 1° incontro per ragazzi e genitori 2° anno (3^ elementare ) A fine Quaresima  FESTA del Perdono (1^ Confessione)
MERCOLEDI’ 17 OTTOBRE 1° incontro per ragazzi e genitori 3° anno (4^elementare) ( Nel mese di maggio Prima Eucarestia)
GIOVEDI’ 18 OTTOBRE 1° incontro per ragazzi e genitori 4° anno (5° elementare)
VENERDI’ 19 OTTOBRE 1° incontro per ragazzi e genitori 5° anno (1^ MEDIA) (A giugno CRESIMA)

Per genitori, nonni, tate, zii, padrini o madrine, ovvero per ogni adulto che lo desideri,  un INCONTRO AL MESE,  STESSO GIORNO E STESSO ORARIO DEI PROPRI RAGAZZI.

 

 

Info su Catechesi

 

 

 

 

 

La testimonianza: Moussa a DI.TE con Ri-Generation Lab di Astelav Srl

Il 21 maggio in oratorio si inaugurava “Ri-Generation Lab” in collaborazione con l’impresa Astelav Srl: si è dato così il via alla sperimentazione di un nuovo format educativo-formativo rivolto a minori e adolescenti in situazioni di svantaggio e con maggiori difficoltà per aiutare il loro inserimento nel mondo del lavoro, in particolare nella rigenerazione di elettrodomestici. A seguito di questo breve corso alcuni dei ragazzi sono stati scelti dai formatori per sperimentarsi in un tirocinio. Moussa è stato uno di questi giovani e al termine del primo periodo previsto di tirocinio, grazie all’impegno e alle sue capacità, ha meritato la continuazione del contratto di tirocinio per altri 4 mesi. Di seguito riportiamo le brevi testimonianze del datore di lavoro e di Moussa, a seguito di questo traguardo raggiunto.

Desidero condividere con voi questo messaggio che Moussa ha dato al nostro responsabile tecnico per ringraziare per la sua conferma del tirocinio in Astelav nel laboratorio Rigeneration per altri 4 mesi. Questo messaggio mi ha emozionato e commosso perché ricordo quando il 19 gennaio sono andato con la mia famiglia a conoscere i ragazzi all’ultimo piano dell’oratorio San Luigi  e a cenare insieme a loro, Moussa era appena arrivato in Italia, era silenzioso e impaurito, poi si è impegnato molto sia nel percorso di formazione sia durante i due mesi di  laboratorio in Astelav e le sue parole di gratitudine e speranza mi hanno davvero dato una grande fiducia e gioia. Vi ringrazio per averci dato questa possibilità di costruire insieme a voi un progetto così utile e stimolante per i ragazzi!
Un caro saluto
Ernesto

Info su Educativa di Strada

 

 

 

 

 

Ricomincia il gruppo Fuori Dalla Media

Sta per iniziare il gruppo dedicato interamente ai ragazzi delle medie, intitolato Fuori Dalla Media! Si terrà tutti i venerdì pomeriggio a partire dalle ore 13.30 all’Oratorio Santi Pietro e Paolo, in via Giacosa 8. Sarà uno spazio di incontro, gioco, formazione animato da salesiani e giovani volontari e coordinato da un educatore.
Il viaggio avrà inizio già questa domenica, con la festa di inizio anno oratoriano. Vi invitiamo a partecipare alla SS. Messa nella chiesa di Santi Pietro e Paolo Apostoli alle ore 11.30, a seguire pranzo condiviso in oratorio e presentazione delle attività dell’anno, giochi e divertimento.
L’equipe del gruppo #FDM

Il centro Caritas dell’Oratorio San Luigi riprende la distribuzione alimentare

All’Oratorio Salesiano San Luigi di via Ormea 4, da mercoledì è ricominciata la distribuzione alimentare per le famiglie indigenti. Grazie all’aiuto dell’Associazione Banco Alimentare e di numerosi volontari ogni settimana si svolge la distribuzione di frutta e verdura, una volta al mese la distribuzione di alimenti a lunga conservazione.
A questo servizio possono accedere le famiglia in difficoltà rivolgendosi alla segreteria dell’Oratorio San Luigi il mercoledì alle 14,30. Portare con sé i documenti della famiglia e l’ISEE valido. Alcuni volontari saranno felici di ascoltarvi.
Durante la distribuzione viene offerto anche un corso di lingua italiano per signore straniere. Questo è rivolto in particolare alle mamme che non hanno la possibilità di frequentare altri corsi. È un momento “al femminile” in cui loro possono confrontarsi e studiare.

Info su centro Caritas

 

 

 

 

A.S.D. Auxilium San Luigi giornata di ritiro per iniziare il nuovo anno sportivo

Sabato 15 settembre  presso O.A.S.I. Laura Vicuna a Rivalta si è svolto il RITIRO SPORTIVO che ha dato inizio all’anno sportivo dell’ASD Auxilium San Luigi. Sport, festa e la S. Messa finale hanno iniziato a costruire basi solide per un anno di crescita e formazione in ciascuna squadra. Di seguito le prime impressioni degli allenatori delle varie squadre.
M
Giorgio: Ottima giornata direi… Sia dal punto di vista sportivo e sia dal punto di vista umano – comunitario. Grande dei ragazzi nonostante la diversità di annate… A partire dai più grandi fino ad arrivare ai più piccoli entusiasti alla fine di vedere giocare i grandi a calcio a 11….grande entusiasmo da parte di tutti sia nella fatica dell’allenamento sia nelle partite nonostante le sfide tra annate differenti… Diciamo che per il clima che si è respirato anche nel momento della messa finale la giornata è stata più che positiva e anche tra noi allenatori c è stato un grandissimo e bellissimo momento di aiuto e collaborazione reciproca per poter rendere tutto più facile e semplice per noi stessi ma soprattutto per i ragazzi…
Andrea, allenatore della squadra Top Junior: per quello che mi riguarda ho rilevato una struttura dotata di un bel campo in erba ad 11 con tribune e due campetti in sintetico di cui uno nuovo, abbiamo avuto una buona partecipazione come numero di adesioni. Con la squadra abbiamo fatto riscaldamento e tecnica su uno dei campi più piccoli e poi la partita con due tempi da 35 minuti contro i Juniores dell’allenatore Vito. La partita è stata agonisticamente viva ed i ragazzi si sono comportati in maniera rispettosa anche nei confronti dell’arbitro (cosa non sempre scontata). Si è creato un buon clima, amichevole fra grandi e piccini, alcuni si sono fermati per partecipare  al momento liturgico. È stata una buona occasione per stare insieme allenarsi e conoscersi.
Per quanto mi riguarda la giornata di ieri è stata molto positiva, a parer mio, resa davvero speciale dal fatto che abbiano partecipato tutte le squadre… cosa che ha fatto capire ai ragazzi che non esiste solo la propria realtà di squadra, ma che c’è qualcosa di più grande della propria squadra.  Come al solito, la risposta degli allievi all’evento è stata accolta a gran voce; i ragazzi sono rimasti molto soddisfatti e direi che con ieri hanno concluso la loro preparazione precampionato nel migliore dei modi. Sicuramente ciò che ha contraddistinto questa giornata è stato il buon clima tra noi adulti, che ha saputo accompagnare con serenità i ragazzi a questo evento.
Bella giornata di unione e comunità in una struttura sportiva di grande livello. Il gruppo di ragazzi dei 05/06 ha aderito al ritiro con entusiasmo e partecipazione, personalmente credo che sia un esperienza da ripetere, magari divisa per categorie, in week – end futuri. L’avvio dell’attività calcistica per i ragazzi 06 e’ partita alla grande, abbiamo raggiunto le 20 unità! Direi un ampia squadra.
M
M
Info su A.S.D. Auxilium San Luigi

La testimonianza: Chiara e la sua esperienza al Centro DI.TE

Chiara ci presenta la sua esperienza di tirocinio all’interno del progetto M’interesso di Te dell’Oratorio Santi Pietro e Paolo con Educativa di Strada.

Info su Centro DI.TE