Auguri di buona Pasqua dalla Comunità di San Salvario

Buona Pasqua dalla comunità salesiana di San Salvario

E' Pasqua. La vita rinasce! Buona Pasqua da tutta la comunità di San Salvario!

Publiée par Santi Pietro e Paolo – Torino sur Vendredi 10 avril 2020

Non ci siamo dimenticati di voi. Anzi!
Soprattutto in questi giorni di isolamento forzato!
In questi giorni in cui è importante “restare a casa”:
In questi giorni in cui più lontano stiamo, meglio stiamo.
Proprio in questi giorni noi pensiamo a voi.
Proprio in questi giorni noi pensiamo per voi!
Proprio in questi giorni progettiamo per voi!
Ma soprattutto vi sentiamo vicini, vicini, vicini.
Perchè?
Perchè è Pasqua!
E Pasqua è la festa della vita che non muore.
Pasqua è la vita che risorge.
Pasqua è sapere che l’ultima parola non ce l’ha nemmeno il coronavirus.
Allora auguri di Buona Pasqua.
Buona Pasqua a voi famiglie, la luce del Risorto doni serenità e fiducia per il futuro.
Buona Pasqua a voi giovani, la vita che vince la morte grazie a Gesù, vi faccia sognare cose grandi per il vostro futuro.
Buona Pasqua a voi ragazzi, la vostra gioia e voglia di vivere sia contagiosa per tutti noi.
Buona Pasqua anche a chi sta soffrendo per malattia, solitudine, per la perdita di una persona cara. Perchè l’ultima parola non è della morte, della tristezza ma è della vita, è della gioia.
Buona Pasqua a tutti voi,
o meglio a tutti noi!
Il Risorto aiuti anche il nostro stare insieme a San Salvario, a risorgere a vita nuova,
più forti, più gioiosi, più entusiasti.
E’ Pasqua. La vita rinasce!
Buona Pasqua.

#restoacasaconTE – 3° Puntata

 Carissimi , 
è la prima volta nella  vita  di tutti noi, credo, che non si celebri, nelle chiese e nelle strade, la Domenica delle Palme , che non entri nelle nostre case quel ramo di ulivo, segno di benedizione per tutti noi.
 
Questa, però, può essere l’occasione in cui voi  potete dare anche solo un segno di questa giornata particolare, (l’ascolto di un racconto, un disegno, un gesto, un canto, una preghiera, una “creazione” manuale) , attraverso un’esperienza vissuta,  che certamente rimarrà impressa nella memoria  in questo tempo singolare, entrando così insieme ai vostri figli nel mondo della fede .
 
 Vi offriamo qui tanti spunti diversi :

https://www.diocesi.torino.it/catechistico/?post_type=wd-appuntamenti&p=2090&preview=true

(trovate Resto a casa con Te , sia in formato pdf, sia in formato Word )

 
 Con don Claudio e don Mario, e catechisti tutti , 
teniamoci uniti nella Speranza e nella fiducia !

FDM: che la sfida continui!

Visto che l’emergenza sanitaria si sta prolungando e la noia rischia di invaderci sempre di più, gli Animatori del gruppo FDM hanno deciso di ricominciare a giocare, riflettere, fare gruppo a distanza insieme ai ragazzi, coinvolgendo anche i genitori. Continueremo a stare insieme con delle sfide settimanali che contribuiranno a far avanzare le classifiche per le quali i ragazzi stavano già competendo prima di questo periodo di isolamento:
BEATI QUELLI CHE…
1) Ci stanno! Vince chi partecipa di più, mettendoci la faccia e il cuore…
2) Giocano! Vince chi fa più punti nei giochi proposti…
3) Camminano! Vince dimostra di fare più “passi”  di crescita…
Ed ecco qua la PRIMA SFIDA che lanciamo ai ragazzi per questa prima settimana e che contribuirà alla classifica BEATI QUELLI CHE… Ci stanno!
Prima di questo stop forzato stavamo iniziando a fare un murales nella nostra stanza, il cosiddetto JoyWall. Se siete ragazzi che “ci stanno” provate a fare un disegno di voi stessi o di qualcosa che vi rappresenta e verrà inserito in una bolla del murales. Così come hanno già fatto due membri illustri del gruppo, due fondatori diciamo (Gesù e Don Bosco)! Potete accompagnarlo con una frase oppure se siete coraggiosi con un video di risposta a quello degli animatori (magari raccontandoci un modo originale con cui trascorrete questo periodo di isolamento…). Quando torneremo in oratorio ovviamente il murales da digitale diventerà reale!
Stay On-line!

FDM: che la sfida continui!

FDM: che la sfida continui!BEATI QUELLI CHE…1) Ci stanno! 2) Giocano!3) Camminano!Per saperne di più visita il sito Don Bosco San Salvario

Publiée par Santi Pietro e Paolo – Torino sur Mercredi 1 avril 2020

#restoacasaconTE – 3° Puntata

Carissimi,

ci sono molti modi e stili per mettersi in ascolto e riconoscere la presenza di Gesù accanto a ciascuno di noi.   Papa Francesco ieri sera ci ha fatto capire che la  preghiera è tutto ascoltare Gesù Parola ,  chiederci cosa quella Parola dice a noi, alla nostra vita .

Quanto vi offriamo di condividere  in  famiglia o proporre ai vostri figli non è un obbligo, tanto meno un compito, ma un’opportunità  in cui scegliere magari solo l’ascolto del racconto, leggere un quadro che racconta il Vangelo, imparare un piccolo canto .

 Questa volta trovate tutto su questo link dell’ufficio catechistico diocesano :
GRAZIE a tutti quelli che ci hanno scritto : le vostre osservazioni, i vostri pensieri i sono per noi un grande aiuto e segno di vicinanza e importanti !
Un affettuoso  saluto a voi tutti  Patrizia

P.S.   Su google o altro motore di ricerca youtube, digitando Messa Santa Marta, si possono riascoltare le omelie delle Messe di Papa Francesco celebrate  ogni mattino alle 7:00

#restoacasaconTE – 2° Puntata

Messaggio da don Claudio e le catechiste di San Salvario per le famiglie e tutti i bambini:

“Carissimi,

Qui  in allegato il foglio con la parola del parroco e notizie della parrocchia e anche la seconda puntata di alcune proposte per aprire in famiglia un tempo di condivisione  tra voi  con Gesù .

Abbiamo  inserito  il codice colore  per meglio orientarsi, scegliere  le proposte  più adatte ,tenendo presente che  NON è necessario “fare” tutto.

Quello che è davvero  importante è che possiate cogliere  questo tempo particolare come un’ occasione inaspettata, ma importante, per mettersi in gioco tutti grandi  e piccoli , nel desiderio di  approfondire la conoscenza di Gesù, in tanti e altri  modi , nel cuore della vostra casa . 

 CI sono diversi  link su youtube in cui sentire un salmo disegnato e detto da un bambino , un mosaico particolare, disegni da colorare e il testo del Vangelo  a leggere a più voci, o da ascoltare raccontato da una catechista in un video. 

A voi e ai vostri figli scoprire  e scegliere quello più adatto o che più vi piace.

Speriamo di incontrarci molto presto!”

Cliccando qua sotto troverete il materiale

restoacasaconTe 22 marzo

#restoacasaconTE – 1° Puntata

Messaggio da don Claudio e le catechiste di San Salvario per le famiglie e tutti i bambini:

“Carissimi ,

sentiamo più che mai il bisogno di restare vicini anche nella distanza fisica, di comunicare e confermarci nella Speranza e  nella fede in questa faticosa, difficile  quotidianità.

Con don Claudio e  la diocesi abbiamo pensato a come continuare il discorso della catechesi a casa , in famiglia. Trovate allegato uno strumento  con diverse proposte, che potete utilizzare  con i vostri bambini e ragazzi, e che può lasciare un’eco buona anche in noi  adulti.   

Si compone di alcune parti:

  1. Le parole per nutrire la fede e qui trovate :
  2. ll testo del Vangelo,
    b. un testo di narrazione dialogata,
    c. il link di un video con il racconto per i ragazzi
    d. un breve commento, soprattutto per gli adulti, come accompagnamento di un tempo per stare sulla Parola di Dio
    e. il racconto attraverso un’opera d’arte con una pagina di commento all’immagine ed alcune domande-guida alla lettura dell’immagine
    f. alcuni disegni da colorare e guardare con i più piccoli

 

  1. I segni per nutrire la fedequi trovate :
  2. la proposta di preghiera con un salmo (vedi link) 
  3. il riferimento al sussidio proposto dall’Ufficio Liturgico diocesano
  4. l’invito ad allestire un angolo della preghiera

 

  1. Le relazioni per nutrire la fede in cui è inclusa :

L’indicazione di gesti da fare per la preghiera e per curare la fraternità”

 

Cliccando qua sotto troverete il materiale:

resto a casa con Te

 

 

Feste di Carnevale per tutte le età

Manca poco alla festa di Carnevale? Stai preparando la tua maschera?

Per i bambini e ragazzi dalla 1° elementare alla 2° media ci troviamo giovedì 20 febbraio in via Giacosa 8 dalle 16,30 alle 19: Festa in maschera!

Per i ragazzi e giovani dalla 3° media alla 2° superiore ci troviamo all’Oratorio San Luigi in via Ormea 4: Young Party!

 

Attenzione! Avviso importante!

Causa Rimozione Bomba il ritiro d’Avvento delle Elementari sarà spostato l’8 dicembre

Ritiro d’Avvento per elementari

Domenica 1 Dicembre ritiro d’Avvento per le elementari:

-ore 10,00 in via Giacosa 8,

-ore 11,30 Messa in Parrocchia, a seguire pranzo e pomeriggio di giochi e attività

 

Cresimandi al Santo Volto: un mare di ragazzi incontra Cesare

Sabato 9 novembre alle 15 il Centro Congressi del Santo Volto ha esaurito i posti a sedere ! Oltre 700 ragazzi provenienti da alcune parrocchie della nostra diocesi , tra cui la nostra dei Ss Pietro e Paolo Apostoli, ha invaso in allegria la grandissima sala, accolti in un clima di grande allegria ed energia. Sul grande schermo una grande scritta : # QUI PER TE !
Don Luca Ramello ha subito fatto partire la musica per riscaldare i muscoli e dare libera
espressione a tutta la voglia dei ragazzi di riconoscersi come coprotagonisti di questo incontro con l’Amico Padre e Vescovo Cesare. Uno per gruppo sono saliti sul palco, hanno gridato il proprio nome e quello della nostra parrocchia, e tutti si sono fatti sentire anche in sala. Hanno ballato i ragazzi e persino i catechisti .
Dal fondo della sala, sulle note di Jesus Christ you are my life ha fatto il suo ingresso il nostro vescovo. Ci ha detto che desiderava conoscerci, vedere i nostri volti, dal momento che non poteva essere lui a dare a tutti noi la cresima , poiché avrebbe dovuto farlo ogni giorno dell’anno essendo circa quello il numero delle sue parrocchie e poi .. Tutti occhi e orecchie aperti: sono partiti 3 video di tre canzoni diverse: Sogni Appesi di Ultimo , Wanderlust di Yanomi e Per un milione di BoomDaBash.
Con la prima canzone c’era anche un video di animazione che raccontava la forza dei desideri e, nel buio della grande sala, abbiamo acceso la torcia dei nostri cellulari, accompagnando la musica e le nostre emozioni. Sogni, desideri, ne abbiamo tutti ma è importante ricordare che proprio la parola desiderio nel suo significato originario indica che viene dalle stelle, dal cielo. Dobbiamo imparare, dunque, ad alzare lo sguardo verso il Cielo per trovare la forza di non smettere di cercare la loro realizzazione.

Un quarto d’ora di tempo, poi , con i propri catechisti a rispondere a 3 domande:
– quale dei 3 video /canzoni vi è piaciuto di più ,
– perché ,
– una domanda da presentare al vescovo Cesare .

La più gettonata Per un milione, ma i nostri 19 ragazzi hanno scelto Wanderlust e al Vescovo è piaciuta di più Sogni Appesi. Interessante sentire i perché e le domande poste al Vescovo: cerchiamo un futuro, un progetto di vita, come sentirsi chiamati ? come pregare ? Il vescovo Cesare ha raccontato qualcosa della sua vita ( voleva fare il macchinista di treno da ragazzino ) e come è arrivata la sua vocazione. Per quanto piccoli o ancora impreparati, o persino mal visti e disprezzati , il Signore ha una profonda fiducia in ciascuno di noi e desidera entrare nella casa di ciascuno, nel nostro cuore : ci aspetta sempre, non ci mette fretta, né ci obbliga o ci forza. Lui crede in noi. Ed è così che abbiamo ascoltato l’incontro di Gesù con Zaccheo , abbiamo pregato
insieme il Padre nostro e abbiamo cantato Jesus Christ you are my life !
Prima di partire, a tutti i ragazzi è stato regalato un bracciale che si s’illumina al buio , con una scritta in rosso: # QUI PER TE ! CESARE Tocca a loro ora raccontare ai compagni quest’ esperienza di gruppo , condividere domande e risposte , la scoperta che la fede si trasmette per contagio.