Programma 4° settimana di Estate Ragazzi

Ecco a voi i programmi per tutte le età della 4° settimana di Estate Ragazzi!

Attenzione: la segreteria sarà aperta LUNEDI’, MARTEDI’, MERCOLEDI’ dalle 17 alle 18 in via Giacosa 8 e in via Ormea 4.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scatti della 2° settimana di Estate Ragazzi

Ecco alcuni scatti della 2° settimana!

Pinocchio ha accompagnato e giornate dei ragazzi delle elementari e medie facendoli divertire e aiutandoli a crescere nell’amicizia.  Le uscite sul territorio sono  state occasione di crescita e di scoperta: i piccoli sono stati al Museo A come Ambiente, mentre i più grandi al museo dei xkè?

 

 

Mercoledì è stato un giorno speciale perchè si è vissuta insieme la S. Messa, durante la quale si è ringraziato Dio per i doni  ricevuti da questa esperienza estiva. Bambini e animatori hanno riflettuto insieme sulla differenza tra i supereroi e gli apostoli…qual è? Gli apostoli esistono davvero e i loro “poteri” che arrivano da Dio ci aiutano a fare del bene e aiutare sempre chi è vicino a noi.

 

Estate Giovani riflette sul loro futuro e sul senso profondo della felicità e della vita confrontadosi con il paradiso virtuale della serie Upload.  I giovani si sono sperimentati in una biciclettata dall’oratorio a San Mauro, scoprendo nuovi paesaggi e panorami a due passi dalla propria casa!

Programma 3° settimana di Estate Ragazzi

Ecco a voi i programmi per tutte le età della 3° settimana di Estate Ragazzi!

Attenzione: la segreteria sarà aperta LUNEDI’, MARTEDI’, MERCOLEDI’ dalle 17 alle 18 in via Giacosa 8 e in via Ormea 4.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spazio Anch’io riparte al Valentino!

Siamo finalmente FELICI di presentare le attività estive dell’Educativa di Strada dell’Oratorio San Luigi:

-presso Spazio Anch’io:

tutti i giorni dalle h 15.00-19.00

15.00 – 17.00: scuola di italiano e supporto allo studio

17.00 – 19.00: animation center and MusicLab

-presso Piazza Galimberti:

lunedì e giovedì h 10.00-13.00 Animation center and MusicLab

Vi aspettiamo!

 

Scatti della prima settimana di Estate Ragazzi

E mentre stiamo vivendo la seconda intensa settimana ecco a voi qualche scatto della prima e bellissima settimana di Estate Ragazzi.

Pinocchio è il filo conduttore per elementari e medie che li guida in sfide e momenti formativi. Durante le giornate le squadre si sfidano…(a distanza!) e al termine della giornata…tutti in ascolto per la ascoltare la classifica e ringraziare per la giornata trascorsa con una semplice preghiera.

Le elementari sono state al parco del Valentino divertendosi e giocando insieme nella natura e al museo dei Xkè sperimentandosi in laboratori e attività. Le medie sono state anche loro al Valentino e in gita alle Vallere con bici, monopattini e skateboard!

I più grandi delle superiori si sono invece si sono avventurati nella scoperta delle loro potenzialità e del vero divertimento con giochi e attività e con una camminata fino ala Basilica di Superga!

Quali avventure aspetteranno i partecipanti della 2° settimana?

Programma 2° settimana di Estate Ragazzi

Ecco a voi i programmi per tutte le età della 2° settimana di Estate Ragazzi!

Attenzione: la segreteria sarà aperta LUNEDI’, MARTEDI’, MERCOLEDI’ dalle 17 alle 18 in via Giacosa 8 e in via Ormea 4.

 

 

 

 

 

 

 

 

Estate Ragazzi: siamo partiti!

Nuove regole ma soprattutto nuovi giochi, amici e attività per l’estate ragazzi 2020!

E’ bello rivedersi dopo tanto tempo ed è importante iniziare al meglio questa nuova straordinaria esperienza!

Ecco i programmi della settimana per tutte le fasce!

Oratorio estivo 2020: per un’Estate Senza Fili !!!

Oratorio Estivo: NOI CI SIAMO, per Un’Estate Senza Fili !!!

Questo sarà un anno speciale e siamo pronti a partire! Non vediamo l’ora di rivedervi!

Gli Oratori di Don Bosco San Salvario lavoreranno in sinergia per garantire attività di qualità e per tutti. Il centro estivo inizierà il 29 Giugno e continuerà fino al 7 agosto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 (pranzo al sacco). Riprenderà poi dal 24 al 28 agosto.

Le attività si svolgeranno presso:

-Oratorio Santi Pietro e Paolo, via Giacosa 8, dalla 1° alla 4° elementare presso 

– presso Oratorio San Luigi, via Ormea 4, la 5° elementare e le medie

Le attività si svolgeranno in piccoli gruppi di 8 o 10 bambini, con un adulto per gruppo e alcuni animatori di supporto. I gruppi saranno formati per fascia d’età. Verranno organizzate uscite sul territorio…e se sarà possibile anche gite.

Il contributo per la settimana è di 40 euro, esclusi eventuali costi aggiuntivi di gite e uscite.

Come immaginerete quest’anno sarà tutto nuovo! Aiutaci a fare del bene con il tuo contributo:
-cerchiamo volontari adulti per le attività ausiliarie di accoglienza e sanificazione, chi volesse offrire il proprio prezioso aiuto contatti Giulia al 3387257105 o scrivendo un’email a oratorio@sanluigitorino.org
-fai una donazione per sostenere le attività e le famiglie in difficoltà (IBAN IT15T0306909606100000115608 Intestato a: Istituto San Giovanni Evangelista
Causale: erogazione liberale per Oratorio San Luigi)

Le iscrizioni partiranno da martedì 16 giugno e saranno fino ad esaurimento posti. L’iscrizione alla settimana deve essere fatta entro il mercoledì della settimana precedente alla settimana che si intende frequentare.

La segreteria:

-per le iscrizioni prima dell’inizio, seguirà i seguenti orari (fino al 24 giugno), presso oratorio Santi Pietro e Paolo, via Giacosa 8, tutti i giorni (esclusi sabato e domenica) da martedì 16 a mercoledì 24 giugno dalle 16,00 alle 18,30

-Durante le attività la segreteria per le iscrizioni  sarà:

dal lunedì al mercoledì

dalle 17 alle 18,30

Presso:

-oratorio Santi Pietro e Paolo, via Giacosa 8

-oratorio San Luigi, via Ormea 4

 

Ecco i moduli di iscrizione da scaricare e compilare:

Clicca e scarica, se arrivi con i fogli compilati ci aiuterai a velocizzare le operazioni!

(ATTENZIONE! La domanda di iscrizione è diversa in base alla fascia del minore)

1.domanda iscrizione_ELEMENTARI_fino alla 4° elementare

1.domanda iscrizione_MEDIE_da 5° elementare

2.allegato B scheda sanitaria minori_x iscrizione  

3.allegato E patto di responsabilità_x iscrizione 

4.Regolamento

5.Allegato C questionario dati sanitari_settimanale (da consegnare ogni lunedì)

 

SCONFINAMENTI per una scuola fuori dall’emergenza da costruire insieme

BELLA PRESENZA

metodi, relazioni e pratiche nella comunità educante

organizza il seminario

SCONFINAMENTI

per una scuola fuori dall’emergenza da costruire insieme

martedì 12 maggio 2020

diretta Facebook sulla pagina di @progettobellapresenza

e sul sito Dedalus www.coopdedalus.it

 

Apertura lavori

16.00 – 16.20

Pillole di bellezza: le voci dei videocolloqui – Gabriele Vacis, Regista Teatrale, Istituto di pratiche teatrali per la cura della persona

Bella Presenza: tra il dire e il mare c’è di mezzo il fare – Andrea Morniroli, Coordinatore nazionale Bella Presenza, Dedalus

 

Dialoghi sul dopo

16.20 – 16.50

La prima cosa bella: una scuola che non dimentica chi fa più fatica – Marco Rossi Doria, Coordinatore del gruppo education, Forum Disuguaglianze e Diversità

Ribaltamenti: per una nuova idea di governo pubblico – Anna Maria Palmieri, Assessore Scuola e Istruzione Comune di Napoli

Contrastare la povertà educativa: l’esperienza torinese – Marzia Sica, Responsabile di Obiettivo, Fondazione Compagnia di San Paolo

 

 

coordina e dialoga

Lorenzo Luatti, Coordinatore Toscana Bella Presenza, OXFAM

Le voci dal fare. Produrre cambiamento tra fragilità, opportunità e scoperte

16.50 – 18.00

Immaginare la scuola dopo la crisi – Silvia Di Rocco, Preside IC Montagnola Gramsci di Firenze e Elena Cappai, Preside IC Pertini di Torino

Fare alleanza per aprire ed orientarsi al cambiamento – Michele Caccavo, Referente nazionale azione Le famiglie presenti, Labins; Paola Giani, Referente nazionale azione Mi metto in gioco, Associazione Il Nostro Pianeta

Io ci sono e sono pubblico: dalla cittadinanza democratica alla sperimentazione di nuove pratiche di civismo Emma Amiconi, Presidente, Fondaca

Dai margini la realtà si vede meglio – Matteo Aigotti, Coordinatore, Educativa di strada San Luigi

Educare alla cura – Patricia Pulido, Referente nazionale azione Bella Didattica, Labins

I diritti al centro – Tiziana Chiappelli, Coordinatrice Firenze Bella Presenza, Progetto Arcobaleno

 

 

coordina e dialoga

Patrizia Gugliotti, Coordinatrice Piemonte Bella Presenza, Labins

 

Ne discutono con noi

Carlo Borgomeo – Presidente Impresa sociale “Con i Bambini”

Giuseppe De Cristofaro – Sottosegretario all’Istruzione

 

 

La stanza virtuale dell’Oratorio: 2° puntata

L’Oratorio On-Line è ritornato per la 2° puntata!
Ad accogliere i ragazzi don Mario e alcuni educatori: “Voi state resistendo ad un tempo eccezionale, lo sapete? Neanche i vostri genitori, nonni… resistete ancora un pò. Sapete perchè voi siete importanti? Perchè siete voi a dover portare speranza in ogni casa!

Una preghiera tutti insieme per chi sta male, in particolare per una nonna dell’oratorio che è ammalata e ancora un pensiero: “Quando c’era don Bosco nel 1854 c’era il colera, nessuno riusciva a raggiungere le famiglie. Don Bosco ha mandato nelle case degli ammalati i suoi ragazzi con una medaglietta e nessuno si è ammalato. In questi giorni vedendo i ragazzi del servizio civile portare i pacchi spesa alle famiglie del quartiere mi è venuto in mente questo racconto…la carità è sempre viva e porta speranza!”

Si è continuato chiacchierando coi ragazzi con una sfida quiz che ha visto Vanessa come vincitrice! E al termine una condivisione sul momento che stanno vivendo: Cosa ti manca di più in questo momento? E di cosa avresti bisogno in questo momento? Le risposte sono semplici e concrete, come solo i ragazzi sanno fare!

Mi manca…Fare biennio coi miei amici, le persone che incontravo, stare in sala giochi e … i pettegolezzi in cortile!!

Ho bisogno… di stare insieme facendo giochi e compiti…ma dal vivo non dietro lo schermo!

E sono proprio loro a tirar fuori questa riflessione: prima stavamo sempre al cellulare, ma adesso che è l’unica possibilità non vogliamo…vogliamo vederli dal vivo gli amici!

 

Dalla prossima settimana l’oratorio aprirà la sua stanza virtuale ogni giorno dalle 17 alle 18 e chi si collegherà incontrerà animatori che lo aspettano!