Oratorio San Luigi
Schede descrittive del progetto
Gruppo FDM (Fuori dalla Media)
Si tratta di uno spazio esclusivo di incontro, gioco, formazione ed ascolto rivolto a tutti i ragazzi delle medie: a loro disposizione c’è un’equipe di animatori, coordinati da un educatore, che offre proposte per un cammino di gruppo efficace.
Gruppo Biennio
Il gruppo biennio è un gruppo formativo rivolto ai ragazzi che frequentano il primo e il secondo anno di scuola superiore; gli incontri si tengono il mercoledì dalle 19 alle 21: nella prima ora si svolge l’attività formativa e nella seconda ora la cena condivisa.
Gruppo Triennio
Il gruppo è composto da circa 15 ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni. L’obiettivo è aiutare i giovani a conoscere esperienze concrete di vita in modo da renderli consapevoli della realtà che li circonda.
La formazione animatori è senza dubbio il passaggio fondamentale affinché ogni attività dell’oratorio possa funzionare; si tratta di un percorso continuativo che si svolge durante tutto l’anno; nei mesi di aprile e maggio, inoltre, sono proposti ai ragazzi più grandi specifici cammini di formazione e preparazione al volontariato estivo.
Gli incontri di formazione per universitari hanno come obiettivo quello di dare una possibilità di preghiera, formazione e confronto infrasettimanale per gli universitari.
Durante gli incontri si commenta la Parola di Dio della domenica, si partecipa ad eventi per universitari organizzati dalla diocesi di Torino o dalla pastorale giovanile salesiana o vengono tenute catechesi di approfondimento su temi della fede e della vita cristiana.
All’interno dei progetti di Pastorale Universitaria del quartiere di San Salvario si colloca la Sala Giovani Don Bosco, uno spazio giovane di condivisione, pensato e voluto da don Gianni Ghiglione, incaricato salesiano della pastorale universitaria di zona.
La Sala Giovani DB vuole essere uno spazio giovane per incontrarsi, stare insieme, dialogare e confrontarsi, una sala polivalente per conferenze, dibattiti, musica, teatro, cinema e altro ancora, un punto di riferimento per i giovani e gli universitari di San Salvario e dintorni che desiderano vivere un clima di cordialità, di fratellanza e di rispetto, in cui poter coltivare relazioni autentiche, aperte al dialogo, al servizio e alla condivisione.
Alla Sala Giovani DB daremo spazio ad attività di:
- volontariato
- integrazione multiculturale
- ascolto di esperienze
- incontri religiosi, soprattutto nei tempi di Natale e Pasqua
- incontri su tematiche di fede
Sarà possibile inoltre usare la sala giochi e il campetto da calcio dell’Oratorio. Saranno poi gli stessi ragazzi a proporre, di volta in volta, incontri culturali, dibattiti, convegni, presentazioni di libri, visite ai musei, partecipazione a concerti e tanto altro ancora.
Info e contatti:
uni.gianni@gmail.com
+393385899300